COME FORMULARE
UN DESIDERIO CHE SI REALIZZI DAVVERO
(5 caratteristiche per un OBIETTIVO inaffondabile)
di My Personal Calma
Il modo in cui formuliamo un desiderio nel 99% dei casi già ci dice se quel desiderio si manifesterà o meno.
Ci sono infatti 5 caratteristiche indispensabili affinché un desiderio, una volta formulato, si manifesti concretamente nella nostra realtà.
In questo articolo le vedremo tutte e 5, una a una.
Ma perché il modo in cui formuliamo un nostro desiderio è così importante?
Vedi, il momento in cui formuliamo un desiderio è magico.
In quell’istante si attivano dentro di noi forze interiori sedimentate spesso da anni.
Ci sentiamo bene.
Proviamo gioia.
Sentiamo di avere una direzione e uno scopo da raggiungere.
Indipendentemente dal fatto che il nostro desiderio sia sentimentale, lavorativo, economico o del tutto personale ogni volta che sentiamo nascere in noi il desiderio di realizzare qualcosa, questo è il segno che la nostra anima ci sta chiamando a evolvere.
Ma spesso la gioia che proviamo in quel momento ci porta a sottovalutare l’importanza del modo in cui esprimiamo il nostro desiderio.
In altre parole formuliamo il nostro desiderio senza renderci conto che il modo in cui lo stiamo formulando sarà la radice da cui l’albero del nostro desiderio crescerà e darà frutti.
“Ogni albero che non dà buon frutto viene tagliato e gettato nel fuoco” dice il Vangelo.
Alla stesso modo ogni nostro desiderio che non dà frutto viene abbandonato.
Quanti desideri hai abbandonato nella tua vita senza realizzarli mai?
Be’ io molti, fin quando non ho compreso come formularli.
A quel punto i miei desideri hanno iniziato a realizzarsi in modo quasi magico.
Perché sì, questi 5 principi di cui sto per parlarti sono potenti al pari di una formula magica.
Un desiderio che ha queste 5 caratteristiche trova infatti sempre, prima o dopo, un modo per manifestarsi.
Prima di vederle insieme lasciami dirti un’ultima cosa: se il tuo desiderio attuale non ha una o più di queste 5 caratteristiche non abbatterti.
Puoi riformulare il tuo desiderio in qualunque momento e questa nuova “formulazione” che includerà ciascuna di queste 5 caratteristiche potrà essere ciò che ti permetterà finalmente di realizzarlo.
Se invece sei in una fase nella quale non hai un desiderio specifico da realizzare, be’ leggere questo articolo ti darà modo, quando sentirai di volerne esprimere uno, di formularlo nel modo migliore possibile affinché si realizzi con certezza.
Ma basta premesse e cominciamo!
1. Specifico
Quante persone hai sentito nella loro vita formulare il desiderio di voler diventare ricche?
O di voler manifestare un lavoro più soddisfacente, una relazione più appagante?
Molte, non è vero?
Ecco questi sono tutti esempi di desideri generici.
Un desiderio generico non è un reale desiderio.
È più simile a un vago sogno a occhi aperti.
A volte un desiderio specifico nasce da un desiderio generico.
Ma fin quando un desiderio resta generico non ha alcun reale potere di manifestazione.
Un desiderio è specifico quando non desideri semplicemente il beneficio finale, ma desideri ottenere quel beneficio in un modo “chiaro e determinato”.
Ad esempio, voler diventare ricco è un desiderio generico.
Volerci riuscire utilizzando il proprio talento di scrittore è un desiderio specifico.
Apparentemente un desiderio generico sembra più realizzabile e persino più probabile di un desiderio specifico.
Si può infatti diventare ricchi in mille modi: dando vita a un’impresa, creando un’attività di successo, ereditando una fortuna, vincendo la lotteria etc. etc.
Mentre diventare ricchi utilizzando il proprio talento di scrittore sembra qualcosa di molto meno probabile.
Ma in realtà un desiderio specifico ha sempre un potere di manifestazione superiore di un desiderio vago e generico.
La ragione sta nel fatto che un desiderio generico non ha alcun potere di attivazione delle nostre facoltà interiori.
Una persona che desideri diventare ricca in modo generico, non attiverà dentro se stessa alcuna facoltà, capacità o abilità in grado di manifestare quel desiderio.
Sarà semplicemente una persona comune, con un desiderio generico comune.
Un desiderio specifico, al contrario, attiva i poteri più profondi e straordinari racchiusi nel nostro subconscio.
Dentro di noi abbiamo facoltà infinite, poteri straordinari.
Ma li attiviamo soltanto nel momento in cui desideriamo qualcosa in modo specifico.
Dunque, se desideri salute, ricchezza, amore, benessere be’ queste sono tutte cose meravigliose.
Il fatto che le desideri è positivo.
Ma vai più in profondità. Sii specifico.
Essere specifici non è un limite.
È, al contrario, ciò che permette all’Universo e al tuo subconscio di operare su “misura” per la tua vita, manifestando un tuo desiderio chiaro e determinato.
E al contempo è ciò che permette al tuo subconscio di operare per manifestare le idee, le intuizioni e le abilità per raggiungerlo.
2. Calibrato
Voglio essere immediatamente chiaro su questo punto: il tuo desiderio deve essere ambizioso.
Un desiderio troppo “facile” non è in grado di emozionarti né di coinvolgerti e proprio per questo non ha un gran potere di manifestazione.
Sognare in grande è uno dei capisaldi del manifesting perché se la realizzazione di ciò che desideriamo non ci fa tremare un po’ le gambe, significa che stiamo desiderando qualcosa al di sotto delle nostre potenzialità.
Ciò detto, non fare però l’errore opposto.
Se il tuo desiderio ti appare troppo difficile da manifestare, questo potrebbe scoraggiarti.
Calibrare il desiderio significa formularne la versione più emozionante in relazione al massimo che crediamo possibile.
Facciamo un esempio.
Immagina di essere un giovane attore di provincia, al suo primo mese di accademia di arte drammatica.
Potresti desiderare un giorno di fare un film ad Hollywood?
Be’ certo, non ci sarebbe nulla di male in questo desiderio.
E, anzi, potrebbe permetterti di far sprigionare al tuo subconscio poteri interiori straordinari, esprimendo tutto il talento che hai dentro te stesso.
Ma per alcune persone, al contrario, un desiderio così grande potrebbe risultare poco emozionante perché poco credibile.
E per questa seconda categoria di persone, calibrare il desiderio significherà formularne una versione un po' meno ambiziosa: ad esempio ottenere un ruolo in una serie tv italiana.
Come vedi non c’è un modo univoco di calibrare il proprio desiderio.
Perché dipende da cosa tu credi possibile.
Ciò che conta, quando calibri il tuo desiderio, è che ti appaia emozionante e al contempo possibile.
Se il tuo desiderio ha queste due caratteristiche è ben calibrato.
Vuoi scoprire come manifestare
i tuoi obiettivi e desideri?
Accedi al metodo Manifest 24/7: padroneggia l'arte
del Manifesting e diventa
il creatore deliberato
della tua realtà.
3. Personale
Eccoci arrivati dove cadono milioni di persone.
Di cosa sto parlando?
Sto parlando di chi formula un desiderio che non risuona con ciò che il suo Sé più profondo desidera davvero.
Quante persone inseguono desideri di altri: genitori, parenti, amici…
Il tuo desiderio deve essere autenticamente tuo.
Se stai desiderando qualcosa che non è realmente ciò che desideri nella profondità di te stesso, il tuo subconscio non esprimerà tutto il suo potere per manifestarlo.
Un desiderio non tuo, è un desiderio “alieno” per il tuo subconscio: in altre parole non lo riconosce come proprio e pertanto non esprimerà tutto il suo potere di manifestazione per attrarlo e manifestarlo nella tua vita.
Quando esprimi un tuo desiderio, accertati che sia davvero tuo:
- non un desiderio dei tuoi genitori
- non un desiderio del tuo partner
- non un desiderio dei tuoi amici
- non un desiderio semplicemente “di moda” nella società in questo momento.
Questo non significa che il tuo desiderio non possa essere apprezzato dagli altri.
Non è questo il punto.
Ciò che conta è che sia un desiderio che senti nascere dalla profondità di te stesso.
Se poi questo tuo desiderio sarà condiviso e supportato dai tuoi genitori, dal tuo partner, dai tuoi amici tanto meglio.
E se il tuo desiderio è qualcosa di moda in questo momento, be’ va benissimo.
Purché sia un desiderio autenticamente tuo.
4. Allineato
Ti avevo promesso non un semplice articolo ma una formula magica, ricordi?
Eccoci finalmente arrivati alla parte più profonda dell’intera formula: l’allineamento.
Quando si ha un desiderio ci sono tutta una serie di paradigmi interiori che è necessario avere per realizzarlo.
Molto spesso le persone hanno un desiderio ma, al contempo, nutrono delle convinzioni che si oppongono al loro stesso desiderio.
Ad esempio, sentono il desiderio di avere una relazione sentimentale profonda, appagante, fatta di complicità, intesa ma nello stesso tempo nutrono la convinzione che l’amore non esista.
Ecco, questo è il tipico esempio di desiderio non allineato.
Desideri una cosa ma le tue convinzioni si oppongono a ciò che desideri.
Lo stesso vale per una persona che inizi un’attività e che conservi dentro sé stessa la convinzione che generare prosperità e abbondanza sia impossibile, che per avere successo occorre solo fortuna, che la ricchezza è appannaggio solo di chi ha le giuste conoscenze.
Ecco, ogni volta che hai un desiderio chiediti quali convinzioni devi avere in te stesso per poterlo manifestare.
Le tue convinzioni, infatti, non sono qualcosa di separato dalla tua realtà.
Ciò che credi, crei.
Dunque, desiderare qualcosa che va contro i tuoi paradigmi, le tue convinzioni e i tuoi valori è un’impresa impossibile.
Ogni volta che hai un desiderio o un obiettivo chiediti se le tue convinzioni profonde sono allineate alla realizzazione di quel desiderio.
Quando così non è, allora è necessario un lavoro di riprogrammazione delle tue convinzioni interiori.
Puoi farlo in molti modi diversi, leggere gli articoli di questo blog è, ad esempio, un modo potente per riprogrammare te stesso.
5. Fermo
Ogni desiderio necessita di energia, di tempo e di fermezza interiore per potersi manifestare.
Quando cambi desideri in continuazione non dai tempo all’Universo di agire in tuo favore.
Ecco perché il tuo desiderio deve essere fermo, come una stella fissa nel cielo della tua mente.
Non manifesterai quello che desideri cambiando desiderio ogni settimana.
E non manifesterai quello che desideri cambiando desiderio ogni volta che incontri un ostacolo.
Prova a chiedere a qualunque persona abbia realizzato un proprio desiderio od obiettivo, quanto sia rimasto fisso quel desiderio nel cielo della sua mente.
Ti dirà che è rimasto "fermo" nel cielo della sua mente per settimane, mesi e spesso persino anni.
Ecco, quando formuli un desiderio non esprimere solo la volontà di manifestarlo.
Esprimi anche la volontà di conservarlo nella tua mente, di avere dedizione e costanza.
Conclusione
In conclusione, formulare un desiderio in modo corretto è fondamentale per la sua realizzazione.
Le cinque caratteristiche essenziali - specificità, calibrazione, personalità, allineamento e fermezza - sono i pilastri che trasformano un semplice sogno in un obiettivo raggiungibile.
Essere specifici permette di attivare i poteri del tuo subconscio, calibrare il desiderio rende il traguardo emozionante ma credibile, personalizzare il desiderio lo rende autentico e potente, allineare le proprie convinzioni con il desiderio lo radica nella realtà, e mantenere la fermezza garantisce la perseveranza necessaria per superare gli ostacoli.
Ricorda di applicare questi principi e ogni tuo desiderio avrà sempre il potenziale di manifestarsi nella tua realtà...
Iscriviti Gratis alla Newsletter
di My Personal Calma
Vuoi ricevere ogni settimana tips, vibrazioni positive, consigli e approfondimenti sulla Legge di Attrazione e il Manifesting?
Compila il form qui sotto e iscriviti... È gratis!
Condividi su:
ARTICOLI RECENTI
CATEGORIE