di My Personal Calma
Quando si parla di meditazione, spesso si crea tra le persone un’atmosfera immediatamente seriosa, quasi intimidatoria e di giudizio.
L’argomento viene quasi sempre trattato con un’aura di rigidità che rischia di spegnere la curiosità e il piacere della condivisione, rendendo la meditazione qualcosa di distante e inaccessibile.
Questo, diciamolo subito con franchezza, accade perché le persone che meditano con costanza e arrivano a sperimentare stati meditativi profondi sono poche.
La meditazione, per molti, rimane un argomento astratto, e quando se ne discute, manca spesso la gioia condivisa di esperienze autentiche.
Al suo posto emergono atteggiamenti dogmatici, narrazioni vaghe, o persino una sorta di vanteria spirituale che crea un’atmosfera noiosa e respingente.
Ma la verità è che la meditazione è uno degli argomenti più naturali e gioiosi di cui parlare ed è così che voglio affrontarlo in questo articolo: mettendo da parte qualunque traccia di dogmatismo e pregiudizio per scoprire quale impatto può avere la meditazione sui nostri desideri, sulle nostre vibrazioni, e sulla capacità di attrarre ciò che desideriamo.
La meditazione: un catalizzatore per i nostri desideri
Tradizionalmente, la meditazione è spesso vista come un mezzo per annientare e dissolvere i desideri.
I testi antichi e le tradizioni spirituali ci insegnano che la liberazione, il cosiddetto "Nirvana", si raggiunge proprio abbandonando ogni attaccamento al desiderio.
Tuttavia, c’è un paradosso in questa visione: anche il desiderio di non avere desideri rimane, in fin dei conti, un desiderio.
Vedi, guardando la vita dei monaci dall’esterno si è diffuso un fraintendimento gigantesco sulla meditazione.
Se si guarda la pratica di un monaco si potrebbe infatti pensare che la meditazione non abbia alcun potere di manifestazione, dato che i monaci non manifestano relazioni sentimentali, successo lavorativo o altre aspirazioni materiali.
Tuttavia, ciò che spesso sfugge è che i monaci manifestano esattamente ciò che desiderano: crescita spirituale, consapevolezza, e l’annientamento dei desideri stessi.
Ciò che è importante comprendere è che la meditazione di per sé stessa non elimina i desideri, semplicemente eleva le nostre vibrazioni, permettendo ai nostri desideri autentici - quelli allineati al nostro Sé profondo - di manifestarsi più velocemente.
Anche se non sei un monaco e il tuo obiettivo non è l’illuminazione spirituale ma più semplicemente un avanzamento di carriera, una relazione sentimentale felice e appagante o qualsiasi altro obiettivo personale, la meditazione può essere un alleato straordinario.
La meditazione è un catalizzatore straordinario per i nostri desideri più autentici perché agisce su tre livelli fondamentali:
1. Reset delle vibrazioni personali: Durante la meditazione, le vibrazioni energetiche che trasmettiamo al mondo si riallineano, liberandoci da tensioni, paure, e schemi di pensiero ripetitivi che spesso sabotano i nostri obiettivi.
2. Eliminazione dei pensieri limitanti: Quando meditiamo, i pensieri routinari — quelli che ci dicono "non ce la farò", "non merito questo" o "è troppo difficile" — si dissolvono temporaneamente, lasciando spazio a una mente chiara e ricettiva.
3. Allineamento con il nostro Sé profondo: La meditazione ci permette di connetterci con la parte più autentica e intima di noi stessi, quella che sa esattamente cosa desideriamo e perché. Quando siamo allineati con il nostro Sé profondo, i desideri non sono più confusi, contraddittori o imposti dall’esterno, ma diventano chiari, autentici e potenti.
La meditazione, dunque, è una pratica che permette di creare uno spazio interiore in cui i nostri desideri autentici possono emergere con chiarezza.
Questo "reset" ci aiuta a manifestare non ciò che pensiamo di volere in modo superficiale, ma ciò che desideriamo davvero a un livello profondo e allineato con il nostro essere.
Vuoi scoprire come manifestare
i tuoi obiettivi e desideri?
Accedi al metodo Manifest 24/7: padroneggia l'arte
del Manifesting e diventa
il creatore deliberato
della tua realtà.
Meditazione e Manifesting: l’impatto oggettivo sulle vibrazioni
Se quando interagiamo con una persona è quasi automatico essere in qualche modo giudicati, la meditazione al contrario non giudica mai i nostri desideri.
Non importa se desideriamo l’illuminazione o una promozione lavorativa: la meditazione agisce sulle nostre vibrazioni e ci avvicina a ciò che desideriamo veramente.
L’impatto della meditazione sulle nostre vibrazioni non è un mistero spirituale, ma un fenomeno osservabile. Quando meditiamo:
• La nostra mente entra in uno stato di quiete e rilassamento, riducendo l’influenza di pensieri negativi o sabotanti.
• Aumentiamo la nostra capacità di focalizzarci sul presente, che è l’unico momento in cui possiamo realmente creare.
• Raggiungiamo una connessione più profonda con la nostra intuizione, che ci guida verso scelte e azioni allineate ai nostri desideri.
Questi effetti creano una sorta di “campo magnetico” interiore che attrae situazioni, opportunità e persone in sintonia con i nostri desideri.
Non è magia, ma un processo naturale che si basa sull’energia che emaniamo.
La Pratica dei 40 Respiri di Consapevolezza
Arrivati a questo punto ti starai probabilmente chiedendo da dove cominciare.
Magari hai già provato innumerevoli tecniche di meditazione senza successo.
Ma io voglio suggerirti una pratica davvero iper semplice e al contempo immensamente potente.
Si tratta di fermarti una volta al giorno e ascoltare il tuo respiro.
Come suggerisce il nome della pratica ascolterai 40 respiri, non è necessario contarli.
40 respiri li fai in circa 2 minuti e mezzo, ma per non sbagliare fai così: inserisci il timer di 3 minuti sul tuo smartphone e in quel lasso di tempo ascolta il tuo respiro.
Ricorda che la meditazione non ti giudica, e proprio per questo può essere strano inizialmente.
Se ti apparirà subito semplice o al contrario i pensieri si intensificheranno a te non deve importare, riporta semplicemente l’attenzione sul respiro.
Permetti al tuo respiro di fluire in modo naturale.
Tu respiri anche quando non pensi di respirare, giusto?
Ecco, quando osservi il tuo respiro, quando lo ascolti non alterarne il ritmo: lascialo fluire naturalmente, limitati ad ascoltarlo.
Il tuo bisogno fluisce da solo e sa benissimo farlo da solo.
Ascoltalo e ammiralo nella sua costanza, nella sua sapienza.
Alla fine dei 3 minuti, torna alla tua vita.
A volte non percepirai alcun beneficio.
Soprattutto all’inizio.
Ma starai comunque agendo sulle tue vibrazioni e i risultati arriveranno inevitabilmente.
Conclusione: la meditazione come accesso al tuo potenziale
La meditazione, al netto di ogni seriosità o aura di mistero, è uno strumento incredibilmente umano, naturale e accessibile.
Non serve essere esperti o persone particolarmente spirituali per iniziare, né è necessario dedicare ore ogni giorno.
Bastano 3 minuti, 40 respiri di consapevolezza, per iniziare a trasformare la tua energia e fare spazio ai tuoi desideri autentici.
Ricorda che i benefici della meditazione non arrivano sempre in modo immediato o spettacolare.
È un processo sottile, che lavora in profondità sulle tue vibrazioni e sul tuo dialogo interiore.
Giorno dopo giorno, quel semplice atto di ascoltare il tuo respiro può ridurre la confusione, spegnere i sabotaggi mentali e avvicinarti con chiarezza e serenità alla vita che vuoi creare.
La meditazione non è magia, ma nemmeno è lontana da essa.
È la magia di essere presenti, autentici e allineati con ciò che desideriamo.
In un mondo che corre veloce, dove tutto sembra richiedere un controllo costante, imparare a fermarsi e affidarsi al ritmo naturale del respiro è un atto realmente rivoluzionario.
E sai qual è la parte migliore?
Non devi fare nulla di straordinario, solo essere.
Essere con te stesso, per pochi minuti al giorno, e osservare come la tua realtà inizia a cambiare, un respiro alla volta.
Iscriviti Gratis alla Newsletter
di My Personal Calma
Vuoi ricevere ogni settimana tips, vibrazioni positive, consigli e approfondimenti sulla Legge di Attrazione e il Manifesting?
Compila il form qui sotto e iscriviti... È gratis!
Condividi su:
ARTICOLI RECENTI
CATEGORIE